Informativa sulla protezione dei dati

Con la presente Informativa sulla protezione dei dati forniamo informazioni in merito al trattamento dei dati personali in relazione alle nostre attività e operazioni, incluso il nostro sito web con il nome di dominio www.gambling-check.ch. In particolare forniamo informazioni, sul perché, come e dove trattiamo tali dati personali. Inoltre, forniamo informazioni sui diritti delle persone di cui trattiamo i dati.

Possiamo pubblicare ulteriori informative o altri dettagli in merito alla normativa sulla protezione dei dati per singole attivitĂ  o attivitĂ  aggiuntive.

1. Indirizzi di contatto

Responsabile del trattamento dei dati personali:

Dipendenze Svizzera
Avenue Louis-Ruchonnet 14
1003 Losanna

info@sos-spielsucht.ch

Nel singolo caso, il trattamento dei dati personali può essere gestito da terzi o può esistere una responsabilità congiunta con terzi.

2. Definizioni e basi giuridiche

2.1 Definizioni

Persona interessata: persona fisica di cui trattiamo i dati personali.

Dati personali: tutte le informazioni che si riferiscono a una persona fisica identificata o identificabile.

Dati personali particolarmente sensibili: dati relativi a opinioni e attività sindacali, politiche, religiose o filosofiche, dati relativi alla salute, alla sfera intima o all’appartenenza a un’etnia o a una razza, dati genetici, dati biometrici che identificano chiaramente una persona fisica, dati relativi a sanzioni o procedimenti penali o amministrativi e dati relativi a misure di assistenza sociale.

Trattamento: qualsiasi uso si faccia dei dati personali, indipendentemente dagli ausili e dalle procedure impiegati. Ad esempio la consultazione, il raffronto, l’adeguamento, l’archiviazione, la conservazione, la lettura, la divulgazione, l’acquisizione, la registrazione, la raccolta, la cancellazione, la pubblicazione, la strutturazione, l’organizzazione, il salvataggio, la modifica, la diffusione, il collegamento, la distruzione e l’utilizzo dei dati personali.

2.2 Basi giuridiche

Trattiamo i dati personali in conformità al diritto svizzero in materia di protezione dei dati, in particolare alla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e all’Ordinanza sulla protezione dei dati (OPDa).

3. Tipologia, portata e finalitĂ  del trattamento dei dati personali

Trattiamo i dati personali necessari per poter svolgere le nostre attività e operazioni in modo duraturo, a misura d’uomo, sicuro e affidabile. I dati personali trattati possono rientrare in particolare nelle categorie dei dati del browser e dei dispositivi, dei dati sul contenuto, dei dati di comunicazione, dei metadati, dei dati di utilizzo, dei dati anagrafici compresi i dati di inventario e di contatto, dei dati relativi all’ubicazione, delle transazioni, dei dati contrattuali e dei dati di pagamento.

Trattiamo anche i dati personali che riceviamo da terzi, che otteniamo da fonti pubblicamente accessibili o che raccogliamo nell’esercizio delle nostre attività e operazioni, nella misura in cui tale trattamento sia consentito per motivi legali.

Trattiamo i dati personali, ove necessario, con il consenso delle persone interessate. In molti casi possiamo trattare i dati personali senza consenso, ad esempio per adempiere a obblighi legali o per tutelare interessi prevalenti. Possiamo richiedere il consenso delle persone interessate anche se questo non è necessario.

Trattiamo i dati personali per il periodo di tempo necessario al raggiungimento delle rispettive finalitĂ . Anonimizziamo e/o cancelliamo i dati personali in particolare in base ai termini di conservazione e di prescrizione previsti dalla legge.

4. Comunicazione di dati personali

Possiamo comunicare i dati personali a terzi, farli trattare da terzi o elaborarli insieme a terzi. Tali soggetti terzi sono in particolare fornitori specializzati dei cui servizi ci avvaliamo.

Possiamo trasmettere i dati personali, ad esempio, a banche e altri fornitori di servizi finanziari, autoritĂ , istituti di formazione e di ricerca, consulenti e avvocati, gruppi di interesse, fornitori di servizi informatici, partner di cooperazione, agenzie di credito e di informazioni creditizie, societĂ  di logistica e spedizione, agenzie di marketing e pubblicitĂ , media, organizzazioni e associazioni, istituzioni sociali, societĂ  di telecomunicazioni e assicurazioni.

5. Comunicazione

Trattiamo dati personali per poter comunicare con terzi. In tale contesto, trattiamo in particolare i dati trasmessi dall’interessato al momento della presa di contatto, ad esempio per posta o via e-mail. Possiamo memorizzare tali dati in una rubrica o con ausili analoghi.

I terzi che trasmettono dati su altre persone sono tenuti a garantire la protezione dei dati nei confronti di tali persone interessate. A tal fine è necessario, tra l’altro, garantire la correttezza dei dati personali trasmessi.

6. Sicurezza dei dati

Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per garantire una sicurezza dei dati commisurata al rischio connesso. Con le nostre misure garantiamo in particolare la confidenzialità, la disponibilità, la tracciabilità e l’integrità dei dati personali trattati, senza tuttavia poter garantire una sicurezza dei dati assoluta.

L’accesso al nostro sito web e al resto della nostra presenza online avviene tramite crittografia di trasporto (SSL/TLS, in particolare con l’Hypertext Transfer Protocol Secure, abbreviato HTTPS). La maggior parte dei browser avvisa prima di visitare siti web senza crittografia di trasporto.

La nostra comunicazione digitale è soggetta – come tutte le comunicazioni digitali in genere – a una sorveglianza di massa senza motivo o sospetto da parte delle autorità di sicurezza in Svizzera, nel resto d’Europa, negli Stati Uniti d’America (USA) e in altri paesi.

Non possiamo esercitare alcun influsso diretto sul relativo trattamento dei dati personali da parte dei servizi segreti, delle forze di polizia e di altre autoritĂ  di sicurezza. Non possiamo nemmeno escludere che una persona interessata sia monitorata in modo mirato.

7. Dati personali all’estero

In linea di principio, trattiamo i dati personali in Svizzera. Tuttavia, possiamo anche divulgare o trasferire i dati personali in altri Paesi, in particolare per farli elaborare o farli trattare in tali Paesi.

Possiamo divulgare i dati personali a tutti i Stati del mondo e altrove nell’universo, a condizione che la legislazione ivi vigente garantisca un’adeguata protezione dei dati ai sensi della Decisione del Consiglio federale.

Possiamo divulgare i dati personali in Paesi la cui legislazione non garantisce un’adeguata protezione dei dati, a condizione che sia garantita un’adeguata protezione dei dati per altri motivi, in particolare sulla base di clausole standard di protezione dei dati o di altre garanzie adeguate. In via eccezionale, possiamo trasferire i dati personali in Paesi privi di protezione dei dati adeguata o appropriata, a condizione che siano soddisfatti i requisiti specifici previsti dalla legge sulla protezione dei dati, ad esempio il consenso esplicito delle persone interessate o un nesso diretto con la conclusione o l’adempimento di un contratto.

Su richiesta, forniamo alle persone interessate informazioni su eventuali garanzie o una copia delle stesse.

8. Diritti delle persone interessate

8.1 Diritti in materia di protezione dei dati

Garantiamo alle persone interessate tutti i diritti previsti dalla legge applicabile in materia di protezione dei dati. Le persone interessate godono in particolare dei seguenti diritti:

Possiamo differire, limitare o rifiutare l’esercizio dei diritti delle persone interessate nella misura consentita dalla legge. Possiamo richiamare l’attenzione delle persone interessate su eventuali requisiti che devono essere soddisfatti per esercitare i propri diritti ai sensi della legge sulla protezione dei dati. Possiamo, ad esempio, negare le informazioni in riferimento a obblighi di segretezza, interessi preponderanti o alla protezione di altre persone, in tutto o in parte.

Ad esempio, possiamo anche rifiutare di cancellare i dati personali, in tutto o in parte, in particolare facendo riferimento agli obblighi di conservazione previsti dalla legge.

In via eccezionale, possiamo prevedere dei costi per l’esercizio dei diritti. Informeremo le persone interessate in anticipo su eventuali costi.

Siamo tenuti a identificare con misure adeguate le persone interessate che richiedono informazioni o fanno valere altri diritti. Le persone interessate sono tenute a collaborare.

8.2 Protezione giuridica

Le persone interessate hanno il diritto di far valere i propri diritti in materia di protezione dei dati ricorrendo alle vie legali o di sporgere denuncia e/o reclamo presso un’autorità di controllo preposta alla protezione dei dati.

L’autorità di controllo della protezione dei dati per i titolari del trattamento privati e gli organi federali in Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).

9. Utilizzo del sito web

9.1 Cookie

Possiamo utilizzare i cookie. I cookie – i nostri cookie (cookie di prima parte) e i cookie di terzi di cui utilizziamo i servizi (cookie di terza parte) – sono dati che vengono memorizzati nel browser. Tali dati memorizzati non devono essere limitati ai cookie tradizionali in forma di testo.

I cookie possono essere memorizzati nel browser temporaneamente come «cookie di sessione» o per un determinato periodo di tempo come cosiddetti cookie permanenti. I «cookie di sessione» vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser. I cookie permanenti hanno una determinata durata di memorizzazione. I cookie consentono in particolare di riconoscere un browser alla prossima visita al nostro sito web e quindi, ad esempio, di misurare il suo raggio d’azione. I cookie permanenti possono essere utilizzati, ad esempio, anche per il marketing online.

I cookie possono essere disattivati o cancellati completamente o parzialmente in qualsiasi momento dalle impostazioni del browser. Senza cookie il nostro sito web potrebbe non essere più disponibile nella sua interezza. Chiediamo attivamente, almeno se e ove necessario, il consenso esplicito all’uso dei cookie.

Nel caso di cookie utilizzati per misurare il successo e la quantità di utenti raggiunti o per scopi pubblicitari, è possibile un’opposizione generale («opt-out») per numerosi servizi tramite AdChoices (Digital Advertising Alliance of Canada), Network Advertising Initiative (NAI), YourAd-Choices (Digital Advertising Alliance) o Your Online Choices (European Interactive Digital Advertising Alliance, EDAA).

9.2 Protocollazione

Per ogni accesso al nostro sito web e altra nostra presenza online possiamo registrare almeno le seguenti informazioni, nella misura in cui queste vengano trasmesse alla nostra infrastruttura digitale in occasione di tali accessi: data e ora, incluso fuso orario, indirizzo IP, stato di accesso (codice di stato HTTP), sistema operativo inclusa l’interfaccia utente e la versione, browser inclusa la lingua e la versione, singola sottopagina del nostro sito web visitata inclusa la quantità di dati trasferiti, ultimo sito web visitato nella stessa finestra del browser (referer o referrer).

Tali informazioni, che possono anche indicare dati personali, vengono registrate nei file di log. Le informazioni sono necessarie per poter fornire una presenza online duratura, comprensibile e affidabile. Le informazioni sono inoltre necessarie per poter garantire la sicurezza dei dati, anche da parte di terzi o con l’aiuto di terzi.

9.3 Pixel di tracciamento

Possiamo integrare pixel di tracciamento nella nostra presenza online. I pixel di tracciamento vengono denominati anche web beacon. I pixel di tracciamento – anche di terzi di cui utilizziamo i servizi – sono solitamente piccole immagini invisibili o script formulati in JavaScript che vengono richiamati automaticamente quando si accede alla nostra presenza online. I pixel di tracciamento possono contenere almeno le stesse informazioni dei file di log.

10. Social network

Siamo presenti su piattaforme di social media e altre piattaforme online per comunicare con le persone interessate e fornire informazioni sulle nostre attivitĂ  e operazioni. In relazione a tali piattaforme, i dati personali possono essere trattati anche al di fuori della Svizzera.

Si applicano in ogni caso anche le condizioni generali (CGC) e le condizioni di utilizzo, nonché le informative sulla protezione dei dati e altre disposizioni dei singoli gestori di tali piattaforme. Queste disposizioni informano in particolare sui diritti delle persone interessate direttamente nei confronti della rispettiva piattaforma; tra questi, ad esempio, il diritto all’informazione.

11. Servizi di terzi

Ci avvaliamo di servizi forniti da terzi specializzati per poter svolgere le nostre attivitĂ  e operazioni in modo duraturo, rispettoso delle persone, sicuro e affidabile. Con tali servizi possiamo, tra le altre cose, integrare funzioni e contenuti nel nostro sito web. In tal caso, per motivi tecnicamente impellenti, i servizi utilizzati registrano gli indirizzi IP delle e degli utenti almeno temporaneamente.

Per i necessari scopi di sicurezza, statistici e tecnici, le terze parti di cui utilizziamo i servizi possono trattare i dati in relazione alle nostre attività e operazioni in forma aggregata, anonima o pseudonimizzata. Si tratta, ad esempio, di dati sulle prestazioni o sull’utilizzo per poter offrire il relativo servizio.

Utilizziamo in particolare:

11.1 Infrastruttura digitale

Utilizziamo i servizi di terze parti specializzate per poter usufruire dell’infrastruttura digitale necessaria in relazione alle nostre attività e operazioni. Tra questi rientrano, ad esempio, i servizi di hosting e di archiviazione di fornitori selezionati.

Utilizziamo in particolare:

11.2 PubblicitĂ 

Per le nostre attivitĂ  e operazioni ci avvaliamo della possibilitĂ  di mostrare annunci mirati presso terzi, come piattaforme di social media e motori di ricerca.

Con tale pubblicità desideriamo raggiungere in particolare le persone che sono già o potrebbero essere interessate alle nostre attività e operazioni (remarketing e targeting). A tal fine possiamo trasmettere i relativi dati, eventualmente anche personali, a terzi che consentono tale pubblicità. Possiamo inoltre determinare se la nostra pubblicità ha successo, cioè se in particolare porta a visite al nostro sito web (conversion tracking).

I terzi presso i quali facciamo pubblicità e presso i quali siete iscritti come utenti possono eventualmente associare l’utilizzo del nostro sito web al vostro profilo.

Utilizziamo in particolare:

12. Misurazione del successo e della portata

Cerchiamo di misurare il successo e la portata delle nostre attività e operazioni. In questo contesto, possiamo anche misurare l’efficacia delle segnalazioni di terzi o verificare come vengono utilizzate diverse parti o versioni della nostra offerta online (metodo «A/BTest»). Sulla base dei risultati della misurazione di successo e portata, possiamo in particolare correggere gli errori, rafforzare i contenuti più popolari o apportare miglioramenti.

Per misurare successo e portata, nella maggior parte dei casi vengono registrati gli indirizzi IP dei singoli utenti. In questo caso, gli indirizzi IP vengono generalmente abbreviati («IP-Masking») per seguire il principio dell’economia dei dati attraverso la relativa pseudonimizzazione.

Per misurare successo e portata è possibile che vengano utilizzati dei cookie e che vengano creati dei profili utente. I profili utente eventualmente creati includono, ad esempio, le singole pagine visitate o i contenuti visualizzati sul nostro sito web, informazioni sulle dimensioni dello schermo o della finestra del browser e la posizione, almeno approssimativa. In linea di principio, gli eventuali profili utente vengono creati esclusivamente in forma pseudonimizzata e non utilizzati per identificare i singoli utenti. I singoli servizi di terzi presso i quali gli utenti sono registrati possono eventualmente associare l’utilizzo della nostra offerta online all’account utente o al profilo utente presso il rispettivo servizio.

Utilizziamo in particolare:

13. Indicazioni finali relative alla dichiarazione sulla protezione dei dati

Abbiamo redatto la presente Informativa sulla protezione dei dati utilizzando il Datenschutz-Generator di Datenschutzpartner.

Possiamo aggiornare la presente Informativa sulla protezione dei dati in qualsiasi momento. Forniamo informazioni sugli aggiornamenti in forma adeguata, in particolare mediante la pubblicazione sul nostro sito web dell’Informativa sulla protezione dei dati in versione aggiornata.